Area tematica e di approfondimento

Argomento Audizione di Stakeholders in merito agli adempimenti di cui all'articolo 6 (Clausola valutativa) della legge regionale 17 dicembre 2018, n. 55 (Disposizioni per il trasferimento tecnologico, la ricerca, la formazione e la qualificazione professionale in materia di agricoltura di precisione). Audizione dell’Assessore all’Agricoltura e del Dirigente della Sezione Competitività delle Filiere Agroalimentari sul Piano regionale per il trasferimento tecnologico, la ricerca e la qualificazione professionale in materia di Agricoltura di precisione (relazione ex art. 6 L.R. n. 55/2018). All’audizione sono invitati a partecipare le Università pugliesi, le Associazioni di categoria ed i soggetti attuatori dei “Progetti pilota per la promozione e lo sviluppo dell’agricoltura di precisione” ex art. 4 L.R. n. 55/2018.
Abstract Con la legge regionale 17 dicembre 2018, n. 55 recante "Disposizioni per il trasferimento tecnologico, la ricerca, la formazione e la qualificazione professionale in materia di agricoltura di precisione", la Regione Puglia favorisce l'impiego di tecnologie innovative nei processi produttivi dell'agricoltura moderna per ottenere alti livelli di produzione agricola con una maggiore efficienza dei fattori produttivi. La norma promuove l'implementazione del livello di competitività dei sistemi agro-alimentari mediante l'utilizzo di tecniche di precisione che incentivino lo sviluppo di applicazioni nell'ambito dei sistemi di supporto alle decisioni, database, sistemi satellitari di monitoraggio. Per Agricoltura di Precisione, infatti, si intende “una gestione aziendale (agricola, ma anche forestale e zootecnica) basata sull’osservazione, la misura e la risposta dell’insieme di variabili quanti-qualitative inter ed intra-campo che intervengono nell’ordinamento produttivo. Ciò al fine di definire, dopo analisi dei dati sito-specifici, un sistema di supporto decisionale per l'intera gestione aziendale, con l'obiettivo di ottimizzare i rendimenti nell’ottica di una sostenibilità avanzata di tipo climatico e ambientale, economico, produttivo e sociale”. Nella fase di attuazione della legge regionale, quindi, in linea con il Piano per il trasferimento tecnologico, la ricerca e la qualificazione professionale in materia di agricoltura di precisione, approvato con Deliberazione n. della Giunta regionale n. 2286 del 9/12/2019, sono stati adottati progetti pilota per l'applicazione delle tecniche, guardando allo sviluppo delle stesse e alle attività di formazione, a beneficio di tutto il settore. La legge regionale ha inoltre previsto, all’articolo 6 (Clausola valutativa), che dal secondo anno successivo alla sua entrata in vigore la Giunta regionale presenti annualmente alla Commissione consiliare competente una relazione dettagliata sugli effetti della legge. Il 9 ottobre 2023, quindi, la I Commissione Consiliare permanente, che ha fornito sulla citata legge regionale il parere obbligatorio ex art. 14 Reg. Cons. reg., ha audito il Dirigente della Sezione Competitività delle filiere agroalimentari in merito agli adempimenti relativi alla clausola valutativa, oltre ad alcuni stakeholders, al fine di monitorare lo stato di attuazione e gli effetti prodotti dalla legge e di proporre eventualmente interventi modificativi della legge finalizzati alla sua efficiente attuazione. In particolare sono stati auditi i soggetti attuatori dei “Progetti pilota per la promozione e lo sviluppo dell’agricoltura di precisione” (art. 4 L.R. n. 55/2018), le Università Pugliesi che hanno stipulato l'accordo di collaborazione istituzionale in materia (Università degli Studi di Bari e Politecnico di Bari), ed infine alcune tra le Associazioni di categoria invitate a partecipare ai lavori (Coldiretti Puglia e CIA Puglia). Si allega la relazione prodotta dal Dirigente intervenuto in audizione ed una breve descrizione dei risultati del progetto pilota denominato "AdP4Durum".
Sedute 09/10/2023

Contributi

Descrizione contributo Testo
L.R. n. 55_2018
Clausola valutativa_LR55_2018_Relazione 2023_prot
Progetto Pilota AdP4Durum
;